Esposizione al sole: come proteggersi al meglio
15 Giugno 2022
Il sole è molto importante per il benessere del nostro organismo; contribuisce al buonumore in quanto stimola il rilascio dei neurotrasmettitori serotonina e dopamina, la sintesi della vitamina D fondamentale per la struttura delle ossa e le normali difese dell’organismo. La nostra pelle però è stata a lungo coperta durante l’inverno ed è necessario prepararla al meglio per evitare i fastidiosi disturbi legati all’esposizione solare. I melanociti, cellule responsabili della produzione di melanina sono ancora “dormienti”, si attivano gradualmente innescando il meccanismo di melanogenesi che porta all’attivazione del pigmento responsabile del colorito della nostra pelle proteggendola dal sole.
Un’esposizione scorretta ai raggi ultravioletti emanati dal Sole può determinare dei disturbi quali:
È necessario adottare delle buone abitudini, al fine di stimolare la rigenerazione tissutale e la produzione di melanina, come:
Inoltre, possiamo preparare la pelle all’esposizione solare tramite l’utilizzo di specifici integratori alimentari da assumere almeno un mese prima dell’esposizione solare. Questi in genere contengono:
Durante tutta la stagione estiva possiamo utilizzare delle protezioni solari con lo scopo di proteggere la pelle dai possibili danni causati dai raggi UV, come le rughe precoci e le macchie della pelle.
Le protezioni solari sono disponibili in diverse formulazioni come creme, gel e spray e si differenziano principalmente in base al tipo di filtro:
Di grande importanza è la scelta del fattore di protezione SPF, presente nelle protezioni solari in diverse gradazioni, da basso a molto alto.
Nella nostra farmacia trovi una vasta gamma di solari, delle migliori marche, a prezzi sempre vantaggiosi e degli esperti che ti aiuteranno a scegliere il migliore per la tua pelle